Attività fisica e allenamento, buone abitudini contro l'invecchiamento.
Sappiamo bene che l'invecchiamento è inevitabile, ma non c’è alcun motivo per cui non dovremmo invecchiare mantenendo il nostro corpo tonico ed elastico, allenandolo in modo corretto per rallentare il processo di invecchiamento più a lungo possibile.

Nascendo riceviamo dalla natura la possibilità di vivere almeno 100-120 anni. Da noi dipende trarre il massimo vantaggio da quest’opportunità. In realtà, basta solo rispettare le principali regole di uno stile di vita sano e non bisogna pensare che questo sia difficile. Al contrario, rispettare le giuste abitudini quotidiane può essere molto gratificante e divertente. E soprattutto, aderire alla strategia di uno stile di vita sano non richiede grandi sforzi o condizioni particolari. Solo una cosa è necessaria: la volontà!
Oggi sappiamo tutti che la nostra salute dipende da tanti fattori: dall'alimentazione sana, da come riusciamo ad affrontare lo stress, da un buon rapporto con l'ambiente, da quanto ci sentiamo soddisfatti e appagati nella vita professionale e personale, ma molto spesso ci dimentichiamo dell’attività fisica che invece andrebbe fatta regolarmente.
L’allenamento fisico è un bisogno naturale dell'uomo, perché stimola i processi fisiologici e metabolici in modo corretto. La mancanza di esercizio fisico è una delle più grandi minacce per la salute. L’esercizio dosato in modo adeguato è un rimedio straordinario che non si trova sullo scaffale della farmacia!
Spesso si pensa che fare sport o allenarsi sia un’attività solo per i più giovani, ma in verità loro hanno molto meno bisogno di esercizio fisico rispetto alla generazioni più anziane. In gioventù, il nostro corpo è naturalmente forte ed efficiente, ma queste qualità si deteriorano rapidamente con l’età e proprio in quel momento gli esercizi sono importanti per rallentare il processo di invecchiamento e sostengono una vita lunga e sana.
"Non smettiamo di allenarci perché invecchiamo,
ma invecchiamo perché smettiamo di allenarci’’

Il processo dell’invecchiamento è associato con diverse malattie, ma questo rischio può essere ridotto facendo regolare attività fisica. Spesso le persone soffrono di coronaropatia o altre malattie coronariche, ipertensione, diabete di tipo II, obesità, osteoartrite, artrite reumatoide, osteoporosi, asma legata all'età, broncopneumopatia cronica ostruttiva, sarcopenia.
Le persone che si allenano regolarmente presentano rischi inferiori di sviluppare queste malattie rispetto a chi non lo fa, e se succede per alcuni, di solito i sintomi sono molto più lievi.
Invecchiando si perde naturalmente la massa muscolare, la resistenza, la capacità aerobica, la flessibilità, perciò anche le semplici attività della vita quotidiana possono diventare faticose. Ma non tutto è perduto!
Solo tre sessioni di 20-30 minuti di allenamento a settimana possono migliorare le condizioni fisiche e rallentare il processo di invecchiamento, e in alcuni casi anche invertire il corso del tempo.
Dedicare del tempo ad allenarsi e farlo con regolarità ripaga nel lungo periodo.
Viviamo più a lungo rispetto al passato quindi ricordiamoci di vivere meglio!
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai trovato interessante, usa i bottoni dei social network qui sotto per condividerlo!
Vuoi sapere di più sui prodotti anti invecchiamento Jeunesse e su come guadagnare da casa? Contattami ! Io sono Aleksandra.
Sarò lieta di darti tutte le risposte che cerchi. A presto.
Tag: